gengiskhan
Eviaggiatore
 |
27/03/2008
buon giorno a tutti,
Sono lieto ed orgoglioso di presentare i viaggi, che accompagner? questa estate 2008, da me studiati ed organizzati, con la preziosa collaborazione del tour operator Amitaba www.amitaba.net > Questi itinerari differiscono da altri viaggi organizzati, per la scelta di mostrare luoghi non toccati dal circuito turistico classico, per dare la possibilit? al viaggiatore di riportare a casa non solo fotografie, ma emozioni ed esperienze date dal contatto vero con la realt? locale. Questo senza dimenticare, che una vacanza non si deve trasformare in un incubo, dove la stanchezza regna sovrana a causa di fatiche insopportabili, ma che ? soprattutto, per quanto riguarda la Mongolia, la possibilit? di riscoprire un rapporto con la natura e gli uomini pi? semplice e profondo. > vi consiglio vivamente, in caso d'interesse, di prenotare il pi? presto possibile ,per riuscire ad ottenere le migliori tariffe aeree. > > amitaba@amitaba.net tel 02 33614196 fax 34535577 > alfredosavino@inwind.it tel 3396826655 > vi ricordo che qualsiasi informazione potete contattarmi e guardare il sito www.soyombo.it > > di seguito delle brevi presentazioni dei viaggi e in allegato gli itinerari e i prezzi. > Grazie per l'attenzione > Alfredo > > > Naadam festival > > dal 3 al 18 luglio > > > > Ogni anno nei giorni 11 e 12 luglio, anniversario della rivoluzione mongola del 1921, la Mongolia celebra il suo Naadam( vedi sezione dedicata sul sito di Amitaba), la festa pi? popolare e pi? importante del paese che richiama nella capitale Ulaan baatar, dove si svolge il principale, centinaia di migliaia di mongoli da tutte le provincie del paese. La cerimonia inaugurale si svolge presso lo stadio centrale seguita dagli uomini che si battono nella specialit? della lotta, il loro sport nazionale, per conquistare il titolo di Avraga, grande campione,della Mongolia. Tocca poi agli arcieri uomini e donne, ad affrontarsi in gare di tiro con l'arco, mentre fuori citt? giovanissimi cavalieri danno vita al momento pi? emozionante, quello della corsa dei cavalli. il percorso della gara prevede una lunga ed estenuante cavalcata di ben 30 km, dove i ragazzi si cimentano in una galoppata fino all'esremo delle forze. all'arrivo i fantini vengono accolti, tutti indistintamente dal calore del pubblico, ma soprattutto dall'amorevole cura dei familiari. il vincitore avr? l'onore di bere una tazza di latte di giumenta fermentato, di cui i mongoli sono ghiotti, gesto simbolico che sancisce l'entrata del ragazzo nel mondo degli adulti > Diversi Naadam, si svolgono nel territorio mongolo, in concomitanza con quello principale. Spesso questi risultano pi? veri e meno imbrigliati dai tempi televisivi e dal " Turist business". > Questo ci ha portato a costruire un viaggio che permetta di vedere un Naadam genuino,i n mezzo alle steppe sconfinate, dove per avvicinare i lottatori o i cavalli non sia necessario possedere un pass e dove ci si possa sedere di fianco a un gruppo di anziani e scambiarsi con loro del tabacco da fiuto. > > > > Le terre del Signore oceanico > > DAL 25/7 ALL'10/8 > > Questo incredibile viaggio etno-storico naturalistico, che ripercorre i luoghi citati dalla Storia segreta dei mongoli (cronaca dell'epopea mongola scritta praticamente all'indomani della morte di Gengis Khan che fornisce, indubbiamente, il massimo esempio della letteratura mongola antica), abbina l'approfondimento storico con la fruizione di una fra le pi? belle aree naturali del paese. Si salir? su una delle montagne pi? sacre per i mongoli, il Burkhan Halduun, grande protettore di Gengis Khan e luogo probabile della sepoltura del grande imperatore, tutta la zone ? parte del parco naturale del Khentii Khan nuruu. Visiteremo la prima capitale e luogo di incoronazione a khan del giovane Temugin, Avraga e altri luoghi connessi alla giovinezza delle grande imperatore, nell'aimag (regione) del Khentii, caratterizzata a nord dalla foresta sub siberiana e dalla presenza di meravigliose, foreste immense, fiumi pescosi. Se l'Eterno cielo azzurro, koke mongke Tengri, sar? benevolo( non sar? uno spettacolo organizzato, ma un vero incontro con un viaggiatore dei tre mondi; sotterraneo, terrestre, e degli spiriti) sar? possibile incontrare uno sciamano vero. > > > > > Conoscere la Mongolia > > DAL 8 AL 31 agosto > > l'itinerario che proponiamo unisce la voglia di scoprire angoli nuovi e aspetti inediti della Mongolia con luoghi famosi e bellissimi impossibili da tralasciare, come i monasteri di Amarbayansgalant e di Erdene zuu, le bellezze paesaggistiche e naturali del lago khubsugul, insieme a luoghi pi? sconosciuti, come le dune di sabbia di Elsen Tasarkhai e il parco di khustai dove sar? possibile osservare il takhi, il cavallo di Przewalski il parente pi? prossimo, tra quelli attualmente esistenti, del cavallo domestico, fino alla montagna sacra di Otgontenger situata in uno scenario remoto di altissima suggestione. ma quello che rende un viaggio in Mongolia indimenticabile ? sopratutto l'incontro con popolo ospitale e fiero, le cui porte delle dimore non sono mai chiuse a chiave, ma aperte a chiunque chieder? una tazza di t
|