crimare
Eviaggiatore
|
08/05/2012 16:38:36
Vacanza a Madia-Monastir Luglio 2007 Questa vacanza è stata davvero molto rilassante ed allo stesso tempo edificante. Ho potuto conoscere usi e costumi locali, ma anche fare un tuffo nel passato, ritrovandomi in luoghi battuti dai Romani per conquistarsi Cartagine. Ma inizio dalla partenza del mio soggiorno presso hotel thalassa village a Madia. Ho acquistato presso la mia agenzia un pacchetto "all inclusive" che comprendeva il viaggio in aereo più pensione completa per sette giorni in un villaggio molto tranquillo, ma allo stesso tempo ben organizzato con animazioni e programmi di intrattenimento.
Il viaggio da Malpensa a Monastir è di circa un'ora. Il tempo di prendere le proprie valigie, fuori ad attenderci c'era il tour operetor della Alpitur che ci ha accompagnato sul pullman che ci avrebbe lasciato all'hotel sito a Madia, che rimane fuori da Monastir (circa una buona mezz'ora). Una volta giunti sul posto gli animatori dell'Alpitur ci hanno accolto per portarci all'interno dell'albergo: una grande hall con un bamcone e delle poltroncine graziose con tavolini in vetro . Ci hanno fatto accomodare prima della consegna delle chiavi delle nostre stanze, dandoci il "cocktail di benvenuto". Devo premettere un particolare importante: io sono non vedente, quindi tanti particolari ovviamente non posso descriverli perfettamente (arredamento , colori), ma vi trasmetto quello che ho visto attraverso gli occhi di chi mi ha raccontato il posto e da quello che io ho appreso come sensazioni. Il particolare di non vedere lo sottolineo anche perchè il fatto che sia gli operatori che gli stessi camerieri e cuochi (molto simpatici), hanno davvero avuto molta accortezza e tante attenzioni per me. La camera era molto ordinata : un bel copriletto di stoffa rosa, due comodini e una scrivania di fronte al letto con televisione un terrazzino che affacciava sulla piscina e il bar all'aperto. Il bagno era abbastanza grande, moderno, con banco di appoggio bianco piastrellato , un cestino con fiori e un cestino con le classiche saponette, shampoo e bagno schiuma; uno sgabello con gli asciugamani e una vasca. La particolarità di questo posto è il profumo al gelsomino , molto utillizato in Tunisia.
Sia il pranzo che la cena sono a buffet: c'è solo l'imbarazzo della scelta. Da piatti locali a piatti italiani , pizza, grigliate di carne e pesce. A tavola potevi avere del buon vino e le classiche bevande. Alla sera c'era quasi sempre animazione fuori nel giardino dell'hotel oppure si poteva sorseggiare un drink lungo la piscina o in un altro bar sotto l'albergo, dove si poteva fumare anche l'aghirè con varie fragranze. Non si poteva andare in spiaggia alla sera per motivi di sicurezza, infatti era costudita da guardie locali.
Dopo la colazione sempre molto ricca di ogni bontà di dolci, si poteva raggiungere la spiaggia passando dalla piscina e c'era la possibilità di avere lo sdraio con i classici omrelloni in paglia . Il mare è chiarissimo, turchese e la spiaggia color beges chiaro . A mia sorpresa l'acqua non era affatto profonda, anzi bisognava camminare un pò prima di arrivare ad una certa profondità, anche se poi ci sono le boe che non ti permettono di andare aldilà del confine.
La spiaggia è vasta, quindi per me è stata un'occasione per fare delle lunghe passeggiate. C'era molta gente, anche locale. Passeggiando abbiamo trovato dei dromedari in un recinto, dove ovviamente c'erano tanti bambini a curiosare, poi , diverse attrazioni di svago come il motoscafo con il paracadute L'hotel organizzava a diverse fascie orarie l'acqua gim in piscina o un pò di ginnastica sul bagno asciuga, mentre per i bambini c'era il mini club. l'Hotel possedeva anche un centro benessere, con sauna, idromassaggio e palestra libera. Si potevano effettuare massaggi o vari trattamenti, non molto costoso.
All'interno dell'hotel c'era un piccolo negozietto con un pò di tutto e qualche suvenir
Ci sono state proposte diverse escursioni : io ho scelto la visita a Cartagine, la "città blu" e Tunisi di una giornata. Così puntuali siamo partiti al mattino con una guida molto brava , che parlava un buon italiano per raggiungere i resti di Cartagine. (Circa un'ora di viaggio). Sarebbe molto lungo ora descrivere tutta la giornata, ma vi posso dire che è stata molto interessante anche per me che non vedo. Ho potuto toccare i mosaici all'interno di alcune case che abbiamo visitato nella città blu, chiamata così per il colore dei tetti , mentre il resto è tutto bianco (mi ricorda un pò la Grecia). Poi, Nella tranquilla citta' di Tunisi, Araba e mediterranea, si notano due presenze importanti: la citta' nuova, ordinato reticolo creato dai colonizzatori francesi con balconi in ferro battuto, caffe' e patisseries; e la citta' vecchia, la medina, fondata dagli arabi, cuore storico e simbolico di Tunisi. Qui, abbiamo potuto avere un pò di tempo per noi per fare shopEcco, vi consiglio con gli acquisti di fare voi la proposta del prezzo, perchè i negozianti sparano cifre a volte un pò troppo esagerate. Amano comunque le trattazioni , è normale. Dall'hotel si possono fare due passi in centro in taxi a visitare la medina : ci sono negozi , bar locali. E' molto gustoso il tè alla menta, servito caldo con le foglie intere. Io ho potuto fare una lezione alla mattina presto di equitazione personalizzata. Vicino all'hotel c'è una ragazza italiana che si è trasferita da anni e ha un maneggio con vari cavalli. Inoltre, lei è davvero brava con il domare i cavalli, conosciuta per i spettacoli che fa ogni tanto per i bambini.
Ecosì, la settimana è volata....tra profumi, sapori e mare. Consiglio questa vacanza: si.
|